LO SPORT È SALUTE
“Silver Fit” – Prevenzione in movimento” è un progetto ideato dal Centro Sportivo Italiano Liguria per promuovere lo Sport e la cultura del movimento tra gli Over 55, con l’obiettivo di sensibilizzarli sull’importanza di praticare attività fisica per affrontare l’invecchiamento, prevenire patologie e agevolare la socializzazione.
Dei 9 “Punti” (palestre e spazi attrezzati) nei 9 municipi cittadini, per il Municipio VII Ponente questo compito è stato affidato al Circolo ARCI Pianacci, che già da metà aprile ha avviato i corsi che continueranno fino alla fine di ottobre.
Ai corsi del Pianacci, che si tengono presso la “Sala Firpo” il lunedì ed il mercoledì con due distinti gruppi, uno dalle 9 alle 10 l’altro dalle 10 alle 11, sono iscritte una trentina di persone, con un’età media di 73 anni (con una “punta” di 89 anni!!!). Il progetto prevede infatti anche una misurazione sia motoria che sanitaria delle persone coinvolte tramite alcuni software diagnostici e test sia quantitativi che qualitativi studiati ad hoc dagli esperti della scuola dello sport CONI Liguria. Partendo da una valutazione iniziale dello stato di forma e di salute dei partecipanti si vedranno nel tempo gli scostamenti dello stato di salute psicofisico.
Ieri mattina per il “gruppo Pianacci” sono stati effettuati i primi rilevamenti affidati ad un tecnico che ha fruito del supporto di un dispositivo medico di nuova generazione (VST) che permette la rilevazione, in soli 90 secondi, dei 5 parametri vitali considerati dalla comunità scientifica come indicatori basilari dello stato di salute della persona, comprensivi di frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, temperatura, pressione arteriosa, saturazione ed elettrocardiogramma monotraccia. Attraverso questo dispositivo si realizza la vera presa in carico della persona, cioè associare l’esercizio fisico al controllo continuo dei parametri vitali il che garantisce consapevolezza della propria salute, attraverso una prevenzione scrupolosa e ad una sanità di precisione.
La parte tecnico – scientifica è stata affidata alla società Entheos srl, società di servizi di Telemedicina, Tele-salute, Tele-monitoraggio, che si inserisce nel protocollo di rilevazione dei parametri vitali durante l’esecuzione del progetto e successivo follow up, relativo ai risultati conseguiti.
A gestire la parte medica e delle rilevazioni di Silver Fit è invece MedPiù (www.medpiu.com), società di servizi medico sportivi. di base e specialistici, da fruire già all’interno degli stessi centri sportivi dove lo sport viene praticato: dalla prenotazione alle refertazioni, fino alla gestione dei dati sanitari. Un modello innovativo di servizi di prevenzione sanitaria e riabilitazione motoria rispondenti alle normative ed esigenze degli utenti: di tempo, qualità a prezzi contenuti. Tanti i servizi, che variano anche secondo la domanda: dalla visita sportiva alla riabilitazione, dalla dietologia alla cardiologia, dalla pediatria alla podologia, ed altre specialità mediche. Attraverso il suo staff ed in particolare mettendo a disposizione un fisioterapista direttamente presso tutti e 9 i centri coinvolti, il poliambulatorio raccoglie e monitora i parametri a inizio percorso e fino alla fine delle attività degli iscritti.
Per le iscrizioni all’attività Silver Fit del Circolo ARCI Pianacci si possono trovare tutti i dettagli alla pagina https://www.pianacci.it/ginnastica-dolce-2024/
CSI Liguria Attività Sportiva
Silver Fit Genova
CONI Comitato Regionale Liguria
Simona Ferro
Alessandra Bianchi
Paola Pesce Maineri
Francesca Corso
Luca Verardo
#silverfit
#GenovaSport2024
#sportebenessere
#medpiù
Consorzio Pianacci